- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Eleonora Mattioli
Carta aziendale oltre il servizio, è peculato
La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna per peculato continuato a carico dell’ex Direttore di un Telegiornale Rai, per aver, in qualità di incaricato di pubblico servizio, indebitamente utilizzato la carta di credito aziendale per spese personali o comunque non...
Modello equo indennizzo
Con avviso reso noto il 17 febbraio 2016, il Ministero della Giustizia ha messo a punto il modello (provvisorio) per le richieste di risarcimento da eccessiva durata del processo. Ciò, dando seguito alle ultime previsioni di cui alla Legge Stabilità 2016, ai sensi della quale, al fine di ricevere il...
Studio associato, legittimazione con mandato
Lo studio associato non è automaticamente legittimato ad agire in giudizio per il pagamento dei compensi professionali dei singoli professionisti, in assenza della prova di apposito mandato. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, nell'ambito di una controversia di opposizione...
Niente mobbing senza intento persecutorio
Non è dovuto alcun risarcimento per mobbing - anche qualora siano stati riscontrati problemi psicologici in sede di perizia medica - laddove la dipendente lamenti il mancato o discontinuo riconoscimento delle ferie, se non è provato l’intento persecutorio nei suoi confronti. E’ quanto affermato, in...
Ferie negate, non è mobbing
Non è dovuto alcun risarcimento per mobbing - anche qualora siano stati riscontrati problemi psicologici in sede di perizia medica - laddove la dipendente lamenti il mancato o discontinuo riconoscimento delle ferie, se non è provato l’intento persecutorio nei suoi confronti. E’ quanto affermato, in...