- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Eleonora Mattioli
Delibera condominiale valida, senza specifica dei presenti o per delega
E’ valida la delibera dell'assemblea, anche se nel verbale non sono specificati i condomini proprietari esclusivi presenti di persona e quelli per delega. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione covile, con sentenza n. 1234 depositata 25 gennaio 2016, respingendo la censura di un...
Danno biologico iure successionis, parametrato alla effettiva durata di vita
In tema di risarcimento del danno biologico, quando la durata della vita futura cessa di essere un valore ancorato alla probabilità statistica e diventa un dato noto per essere il danneggiato deceduto per circostanze autonome dall'evento lesivo, la liquidazione del danno biologico – essendo lo...
Consegna al portiere, raccomandata al destinatario anche semplice
Con l’invio della raccomandata, la notifica deve ritenersi perfezionata senza che rilevi il successivo esito della stessa. Consegna al portiere, atto nella sfera del destinatario Pertanto, la consegna dell’atto a mani del portiere assicura già di per sé che l’atto stesso sia pervenuto alla sfera...
Ripristino impianto centralizzato, non è richiesta emulativa
Con sentenza n. 1209 depositata il 22 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso di una condomina, la quale aveva chiesto ordinarsi al condominio convenuto, il ripristino dell’impianto di riscaldamento centralizzato (che era stato in precedenza disattivato...
Intesa medici/avvocati per diritto di difesa e salute
Medici ed avvocati si impegnano ad avviare un percorso comune per una efficace tutela dei diritti fondamentali di difesa e alla salute e per promuovere la corretta informazione dei cittadini sui principi e sui valori che informano rispettivamente le due professioni (di medico ed avvocato), alla cui...