- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Eleonora Mattioli
No al rito abbreviato se il delitto è efferato
Il 29 luglio 2015 è stata approvata alla Camera, con larga maggioranza di voti, la nuova normativa in materia di rito abbreviato, che passa ora all'esame del Senato. Il testo contempla, in particolare, la modifica dell'art. 438 c.p.p., con espressa esclusione del rito abbreviato per i reati...
Nulla la deposizione in dibattimento, senza previo avvertimento
Con sentenza n. 33583 depositata il 28 luglio 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, ha statuito in ordine ad una vicenda di condanna per estorsione di alcuni boss di "cosa nostra". La Sezione assegnataria del ricorso in Cassazione, aveva deciso, dato il contrasto giurisprudenziale in...
Ddl Concorrenza. Previsto aumento dei notai
Prosegue l'esame della Camera su alcuni emendamenti al testo del D.d.l. Concorrenza, tra cui quello presentato dalla deputata P.d. e relatrice del medesimo D.d.l. Silvia Fregolent, che propone la presenza di un notaio ogni 5 mila abitanti, anziché ogni 7 mila (con la stimata conseguenza che il...Il notaio che non "protesta" in tempo, risarcisce la Banca
Con sentenza n. 15861 depositata il 28 luglio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso presentato da tre notai, condannati al risarcimento dei danni nei confronti di una Banca, per aver omesso di protestare tempestivamente alcuni assegni privi di fondi. Avverso la...