
Eleonora Mattioli
Federnotai. Le "devastanti conseguenze" del D.d.l. Concorrenza
In un convegno tenutosi a Roma l'11 giugno 2015, Federnotai ha reso noti i risultati di uno studio commissionato all'Università di Genova, sulle prospettive di evoluzione del D.d.l. "concorrenza", attualmente all'esame del Parlamento ma che presto diventerà legge. Aspre le critiche alla normativa...
Foto pubblicate su Facebook coperte dal diritto d'autore
Con sentenza n. 12076 depositata il primo giugno 2015, il Tribunale di Roma, nona sezione civile, ha accolto la domanda dei genitori di un minorenne, che avevano convenuto i responsabili di una testata giornalistica, perché fossero condannati a risarcire i danni per aver violato il diritto d'autore...
Nullità assoluta se il difensore di fiducia non è avvisato dell'udienza
L'omesso avviso dell'udienza al difensore di fiducia nominato dall'imputato o dal condannato, integra una nullità assoluta ai sensi degli artt. 178 comma 1 e 179 comma 1 c.p.p. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, con sentenza n. 24630 depositata il 10 giugno 2015, in...
Indicazioni del Cnf sull'informativa relativa ai Cookies
Inviate dal Consiglio nazionale forense ai Presidenti dei Consigli dell'Ordine forense, con lettera del 4 giugno 2015, alcune indicazioni circa l'adeguamento dei siti istituzionali (compresi quelli degli avvocati e degli studi legali) alla recente normativa sull'utilizzo dei c.d. "cookies"(Prov....
Incontro tra Ministro Orlando e Cnf. L'Avvocatura collabora per riforme più efficienti
Tenutosi a Roma in data 10 giugno 2015, l'incontro tra il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ed il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, in cui il primo ha innanzitutto rappresentato la volontà dell'Avvocatura di proseguire – anche nella nuova consiliatura - sulla strada...