- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Mattioli
Risarcito anche il lucro cessante al professionista escluso dalla gara
Con sentenza n. 11794 depositata l'8 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha cassato con rinvio – in parziale accoglimento del ricorso – una pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva disposto il risarcimento del danno (nella sola componente del danno emergente) in favore di un...
Assegno una tantum all'ex coniuge. Non è deducibile ai fini Irpef
Con sentenza n. 9336 depositata il 8 maggio 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha respinto il ricorso dell'Agenzia delle entrate e cassato senza rinvio la pronuncia con cui la Commissione tributaria regionale confermava la illegittimità di una cartella di pagamento emessa nei...
Confermato il sequestro di "stamina". Medicinale imperfetto e pericoloso
La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, con le pronunce n.ri 24242 e 24243 depositate il 5 giugno 2015, ha confermato il sequestro a suo tempo disposto (21 aprile 2015) delle cellule staminali stoccate presso i laboratori ospedalieri, nell'ambito del processo penale contro l'ideatore del...
Consulta. Davanti al Tribunale di Sorveglianza, udienze pubbliche
Sono costituzionalmente illegittimi gli artt. 666 comma 3 e 678 c.p.p., nella parte in cui non consentono che, su richiesta dei soggetti interessati, il procedimento dinnanzi al Tribunale di Sorveglianza nelle materie di sua competenza, si svolga nella forme dell'udienza pubblica. E' quanto ha...
Eccezione di prescrizione valida se formulata nell'atto
Con sentenza n. 11545 depositata il 4 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha accolto il ricorso di un'infermiera, cui era stato dapprima riconosciuto il diritto al pagamento di un'indennità di inabilità permanente da parte dell'Inail, per aver essa contratto delle malattie ritenute "professionali" nell'ambito del suo lavoro...