redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Oneri condominiali non pagati? All’ingiunzione non si può opporre l’invalidità della delibera

Nell’ambito di un giudizio in opposizione a decreto ingiuntivo concernente il mancato pagamento di oneri condominiali, il condomino moroso, opponente, non può eccepire e far valere questioni attinenti alla validità della delibera condominiale di approvazione dello stato di ripartizione, quali la...


Genitori inidonei? Sì all’adottabilità del minore

E’ legittimo che venga dichiarato adottabile il bambino di genitori biologici molto anziani qualora venga riscontrata in loro un’inidoneità genitoriale nonché una complessiva incapacità a comprendere quali siano i bisogni emotivo – affettivi e pratici del minore. Questo anche se i due genitori non presentino...


Conferimento di immobili e accollo del mutuo: è abuso

Sono vietate e inopponibili all’Erario le operazioni che, pur non contrastando con alcuna specifica disposizione, sono idonee a procurare un vantaggio fiscale e non possono spiegarsi diversamente che con il mero intento di conseguire un risparmio di imposta. E’ questa la regola giuridica, desumibile...


UCPI: Governo approvi la riforma dell’ordinamento penitenziario

L’Unione delle Camere penali italiane (UCPI) chiede che venga prontamente approvato il decreto di riforma dell’ordinamento penitenziario. E’ quanto si apprende da una nota della giunta dell’UCPI, datata 13 febbraio 2018, dove viene sottolineato come, a seguito dei prescritti pareri espressi dalle...


Esecuzioni: comunicazioni incomplete sanabili

Valide per il decorso del termine di opposizione agli atti esecutivi Quando la comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione non è completa, la relativa nullità è suscettibile di sanatoria per raggiungimento dello scopo, anche ai fini del decorso del termine per la proposizione...