- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Concorso notai, risultati prove scritte
Sono stati pubblicati, il 15 febbraio 2018, i risultati delle prove scritte e i nominativi dei candidati ammessi alle prove orali del concorso a 500 posti di notaio indetto con Decreto del direttore generale del 21 aprile 2016. I risultati sono consultabili sul sito istituzionale del ministero...
Separazione. L'assegno sale se l’obbligato non produce i redditi
Tra gli elementi presuntivi da considerare può essere valorizzata la mancata produzione delle dichiarazioni La Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui la Corte d’appello, nell’ambito di un giudizio di separazione tra due coniugi, aveva riconosciuto il diritto alla corresponsione dell’assegno di mantenimento in favore della ex moglie. Nella valutazione comparativa delle situazioni dei due...
Antitrust: istruttoria su operatori di telefonia e fatturazione mensile
Verifica su possibile intesa restrittiva della concorrenza L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di TIM, Vodafone, Fastweb, Wind Tre e dell’associazione Asstel per accertare se questi soggetti, dopo l’introduzione dei nuovi obblighi di fatturazione mensile, abbiano coordinato la propria strategia...
Omicidio del coniuge malato, no all’attenuante per motivi di valore morale
E’ stata confermata l’esclusione della circostanza attenuante dell'aver agito per motivi di particolare valore morale o sociale in capo ad un uomo, condannato per omicidio volontario aggravato, dopo che aveva cagionato volontariamente la morte della moglie, malata, mentre dormiva. L’imputato, dopo...
Tar Lazio: i compensi ai professionisti delegati sono adeguati
Il Tar del Lazio ha respinto l’impugnazione promossa dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Velletri contro il regolamento sulla determinazione e liquidazione dei compensi per le operazioni delegate dal giudice dell’esecuzione, contenuto nel decreto del ministro della Giustizia del 15 ottobre...