- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocati: contributi versati in adesione non considerati ai fini pensionistici
Non rileva, ai fini della determinazione della pensione di invalidità e di vecchiaia liquidate da Cassa Forense, il maggior reddito accertato attraverso l’accertamento con adesione con il Fisco. Cassazione: valgono i redditi tempestivamente dichiarati Difatti, i redditi da considerare ai fini del...
Comunicazione non integrale: nulla ma sanabile se raggiunge lo scopo
Provvedimento del giudice dell’esecuzione vale ai fini dei termini per l’opposizione In tema di opposizione agli atti esecutivi, anche quando la comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione sia avvenuta non in perfetta ottemperanza al disposto del capoverso dell'articolo 45 delle...
Istanza di rimborso a ufficio incompetente, il diritto non decade
Cassazione: l'ufficio non competente deve trasmetterla a quello competente Con ordinanza n. 5203 depositata il 6 marzo 2018, la Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di rimborso delle imposte sui redditi, disciplinato dall’articolo 38, secondo comma, del DPR n. 602/1973. In...
Espressioni offensive? L’avvocato ne risponde anche se agisce in proprio
Va confermata la sanzione disciplinare a carico del legale che utilizza espressioni offensive e denigratorie nei confronti di terzi, sia nel caso che agisca in qualità di parte che di difensore. Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno rigettato il ricorso promosso da un avvocato contro la decisone con...
Riforma penitenziaria: appello dei penalisti per il varo definitivo
L’Unione delle camere penali italiane, insieme all'Associazione italiana dei professori di Diritto Penale, all'Associazione tra gli studiosi del processo penale, al Consiglio nazionale forense, a Magistratura democratica, ad Area democratica per la giustizia, ad Antigone, alla Conferenza nazionale...