redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Dichiarazioni spontanee senza difensore e avvisi. Utilizzabili se rese liberamente

Sono utilizzabili, nella fase procedimentale, le dichiarazioni spontanee rese dall'indagato anche in assenza di difensore e senza la somministrazione dell’avviso di poter esercitare il diritto al silenzio. Questo, qualora emerga con chiarezza che l’indagato medesimo abbia scelto di renderle...


Ritardo nella prognosi della patologia letale? Danno in re ipsa

Per la Cassazione, la violazione del diritto di poter scegliere liberamente i propri percorsi esistenziali, per chi è affetto da una patologia con esito certamente infausto, determina la lesione di un bene già di per sé autonomamente apprezzabile sul piano sostanziale....


Rinuncia al diritto di proprietà immobiliare

Parere dell'Avvocatura e nota del ministero della Giustizia Il ministero della Giustizia, Ufficio centrale Archivi Notarili, ha trasmesso ai Capi degli Archivi Notarili Distrettuali e ai Capi delle Circoscrizioni Ispettive degli Archivi Notarili, un parere di massima reso dall’ Avvocatura Generale dello...


CNF: trasmissione immediata del ricorso contro la decisione disciplinare

Con circolare 2-C-2018 del 28 marzo 2018, il Consiglio nazionale forense ha informato i Presidenti dei Consigli dell’ordine, le Unioni regionali forensi e i Consigli distrettuali di disciplina, della delibera, immediatamente esecutiva, assunta nella seduta amministrativa del 23 febbraio 2018, con la...


Vittime di reati intenzionali violenti. Domande entro il 12 aprile

Le vittime di reati intenzionali violenti commessi dopo il 30 giugno 2005 e prima del 23 luglio 2016 (data di entrata in vigore della Legge n. 122/2016) possono presentare la domanda di indennizzo entro il 12 aprile 2018. E’ quanto ricorda, con una nota del 27 marzo 2018, il ministero della...