- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Vendita all’incanto dei beni dell’eredità giacente e designazione del notaio
Nuovo studio del Notariato Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, il n. 529-2017/C, incentrato sulla tematica “La designazione del notaio per la vendita all’incanto dei beni immobili dell’eredità giacente e il problema della cancellazione delle formalità pregiudizievoli”. L’elaborato si sofferma...
Magistratura onoraria: manifestazione unitaria di protesta
E’ stata convocata per il 22 febbraio 2018, a Roma (Piazza Cavour, davanti alla scalinata della Cassazione), alle 14,30, una manifestazione unitaria dei giudici di pace, dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari, volta a contestare la recente riforma della categoria. La...
Avvocato legittimato al precetto per il recupero delle spese generali
I giudici di Cassazione hanno accolto il ricorso promosso da un avvocato nell’ambito di un giudizio in cui l’INPS si era opposto ai precetti che il legale gli aveva notificato per il recupero del rimborso cosiddetto forfettario del 10% delle spese generali, in relazione a compensi professionali...
Costruzione su suolo comune. Accessione salvo accordo contrario
Le Sezioni unite civili di Cassazione si sono pronunciate in tema di accessione su bene in comproprietà sancendo alcuni principi di diritto che risolvono il contrasto giurisprudenziale finora esistente in materia. Secondo la Suprema corte, la costruzione eseguita dal comproprietario sul suolo...
Magistrati ordinari: graduatoria e vincitori del concorso a 350 posti
Sul Bollettino Ufficiale del ministero della Giustizia n. 3 del 15 febbraio 2018, è stata pubblicata la graduatoria di merito relativa al concorso per 350 posti di magistrato ordinario. Il relativo bando era stato indetto con Decreto ministeriale del 22 ottobre 2015. Nel provvedimento sono...