redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Esecuzioni: comunicazioni incomplete sanabili

Valide per il decorso del termine di opposizione agli atti esecutivi Quando la comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione non è completa, la relativa nullità è suscettibile di sanatoria per raggiungimento dello scopo, anche ai fini del decorso del termine per la proposizione...


Giudici di pace e vice procuratori onorari: concorso in Gazzetta Ufficiale

Domande entro il 15 marzo 2018 Sulla Gazzetta Ufficiale - Sezione Concorsi ed Esami - n. 13 del 13 febbraio 2018, sono stati pubblicati i bandi contenenti la procedura di selezione per l'ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario presso le...


Pignoramento erroneamente trascritto? Entrate risarciscono

E’ stata accolta la domanda di risarcimento danni avanzata da un uomo che, nel richiedere ad un istituto di credito la stipula di un contratto di apertura di credito, aveva scoperto l’esistenza di una erronea trascrizione di pignoramento immobiliare a suo carico. La Conservatoria dei registri...


Biotestamento. Prime indicazioni dal ministero dell’Interno

Con circolare n. 1 dell’8 febbraio 2018, il Ministero dell’Interno ha fornito alcune prime indicazioni operative in merito alla Legge n. 219/2017 in materia di disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e testamento biologico. Chiarimenti sul deposito presso gli uffici di stato civile I...


Sequestro ex 231. Solo il curatore evita la paralisi aziendale

In caso di omessa nomina spetta all’imprenditore richiederla Se, nell’ambito del sequestro preventivo ex Decreto legislativo n. 231 disposto sui beni aziendali della società, non venga nominato, dal giudice, anche un custode amministratore giudiziario che possa consentire il...