- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Soggiornante di lungo periodo, tutela contro l’allontanamento
L’allontanamento di un cittadino di Paese terzo che sia soggiornante di lungo periodo non può essere disposto solamente in ragione del fatto che questi sia stato condannato a una pena privativa della libertà personale superiore a un anno. Relativamente, infatti, allo status dei cittadini extra Ue...
Da ISMEA una Banca dati nazionale delle terre agricole
E’ attiva la “Banca Nazionale delle terre agricole", istituita dall'articolo 16 della Legge n. 154/2016 e gestita dall’ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), ente pubblico vigilato dal ministero delle Politiche agricole. Nella banca dati, che opera a livello nazionale, è...
Donazione con contestuale vendita, non è elusione fiscale
La Suprema corte ha cassato, con rinvio, la decisione con cui la CTR aveva confermato un avviso di accertamento emesso a carico di una contribuente e relativo alla tassazione separata di una plusvalenza. A detta dell’Agenzia delle Entrate, questa plusvalenza sarebbe conseguita alla contribuente...
Giudici di pace: quattro settimane di sciopero, dall’8 gennaio
Sciopero per ben quattro settimane consecutive a partire dall'8 gennaio e sino al 4 febbraio 2018. E’ quanto da ultimo proclamato dalle organizzazioni rappresentative dei Giudici di pace per sollecitare nuovamente il Governo ad un urgente intervento che assicuri la stabilizzazione dei giudici di...
Il divieto di vendere prodotti di lusso su Amazon è conforme alle norme Ue
E’ conforme alla normativa europea la previsione di un sistema di distribuzione selettiva di prodotti di lusso finalizzato, primariamente, a salvaguardare l’immagine di lusso di tali prodotti. Questo a condizione che la scelta dei rivenditori segua “criteri oggettivi d’indole qualitativa, stabiliti...