redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sentenza di annullamento senza rinvio

Quando può essere pronunciata dalla Corte di cassazione? Entro quali limiti e a quali condizioni i giudici di legittimità possono pronunciare l’annullamento senza rinvio della sentenza impugnata ai sensi dell’articolo 620, comma 1 lettera l) del Codice di procedura penale? E’ questo il quesito che è...


Corte Ue: remunerazione adeguata per i medici ex specializzandi

La Corte di giustizia europea si è pronunciata in ordine all’annosa questione dei medici ex-specializzandi italiani fornendo la corretta interpretazione della direttiva 75/363/CEE, concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative per le attività di...


Accessione. L’acquisto del terreno ricomprende anche l’immobile

Anche se non è espressamente menzionato nel contratto Dalla compravendita di un terreno su cui insistono delle costruzioni discende, per il principio della accessione, anche il trasferimento dei relativi immobili, ancorché non espressamente menzionati nell'atto. Questo, salvo che il venditore,...


Antitrust: WhatsApp sanzionato per inottemperanza

Mancata pubblicazione del provvedimento su clausole vessatorie L’Antitrust ha comunicato di aver sanzionato WhatsApp Inc. per non aver ottemperato all’ordine di pubblicazione dell’estratto del provvedimento, emesso nei suoi confronti nel mese di maggio 2017, con il quale era stato accertato che...


Giornata Internazionale dell’Avvocato Minacciato, evento del CNF

Si terrà il 24 gennaio 2018, in occasione della “Giornata Internazionale dell’Avvocato Minacciato”, un evento formativo organizzato dal Consiglio Nazionale Forense a sostegno degli avvocati perseguitati a causa delle loro funzioni. Durante l’appuntamento, si parlerà della delicata situazione in...