redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Durata eccessiva della liquidazione amministrativa, Italia condannata

La Corte europea dei diritti dell’uomo, con sentenza resa l’11 gennaio 2018 sul ricorso n. 38259/09, ha riconosciuto che l’Italia ha posto in essere una violazione degli articoli 6 (diritto ad un processo equo in un termine ragionevole) e 13 (diritto ad un ricorso effettivo) della Cedu nell’ambito...


Rito abbreviato. Sconto di pena retroattivo

Pena diminuita della metà in caso di contravvenzioni Il novellato articolo 442, secondo comma, del Codice di procedura penale sulla decisione a seguito di giudizio abbreviato, nella parte in cui prevede che, in caso di condanna, la pena che il giudice determina tenendo conto di tutte le circostanze è diminuita della metà, anziché di un terzo, se si...


Matrimonio per motivi di interesse, no al mantenimento

Non va riconosciuto alcun diritto al mantenimento in favore di uno dei coniugi se, al momento della separazione, non si è ancora realizzata nessuna comunione materiale e spirituale tra i due. E’ quanto ribadito dalla Corte di cassazione nel confermare la decisione della Corte di appello che aveva rigettato, nell’ambito di...


Assistenza penale tra Stati Ue. Convenzione in vigore dal 22 febbraio

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2018 è stato pubblicato il comunicato con cui il ministero degli Affari esteri rende nota l’entrata in vigore in Italia, in data 22 febbraio 2018, della Convenzione relativa all'assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione...


Notifiche atti giudiziari: le novità dalla Legge di Bilancio

La liberalizzazione delle notificazioni a mezzo posta degli atti giudiziari e degli atti relativi alle violazioni del codice della strada è stata disposta dall'articolo 1, commi 57 e 58, della Legge n. 124/2017 (Legge annuale...