redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Per le prestazioni rese dopo i sei anni il praticante avvocato restituisce i compensi

La Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito avevano condannato un avvocato alla restituzione delle somme percepite per le prestazioni eseguite nei confronti di un cliente, trattandosi di prestazioni rese nel periodo successivo alla scadenza del termine di sei anni...


Servizi informatici del settore civile, interruzione 15-18 dicembre

I sistemi informatici della giustizia civile verranno interrotti dalle ore 17 del 15 dicembre e sino, presumibilmente, alle ore 08 del 18 dicembre 2017. L’interruzione, volta a consentire l’installazione di urgenti e improcrastinabili modifiche correttive, interesserà tutti gli uffici giudiziari...


Incarichi illegittimi a soggetti esterni? Sindaco condannato al risarcimento

Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate nell’ambito di una vicenda giudiziaria che aveva visto l’ex sindaco di un comune siciliano condannato, dalla Corte dei Conti per la Regione Sicilia, al risarcimento, in favore del predetto Ente locale, dei danni derivanti dagli illegittimi...


Ordine al contribuente di munirsi di difesa tecnica, non va reiterato in sede di appello

Nel processo tributario che abbia ad oggetto una controversia di valore pari o superiore alle 2.582,28 euro, l’inammissibilità del ricorso proposto direttamente dalla parte senza assistenza tecnica trova applicazione solo nel giudizio di primo grado oppure anche in quello di secondo grado? Ossia,...


Italia e Albania. Memorandum d’Intesa per la cooperazione giudiziaria

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e il ministro della Giustizia albanese, Etilda Gjonaj, hanno firmato, il 12 dicembre 2017 a Tirana, un Memorandum d’Intesa – con efficacia immediata e durata indeterminata - che ha lo scopo di rafforzare ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi in...