- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Magistrati onorari. Dal Csm, schema di bando e circolare sulle incompatibilità
Bando per la selezione di 400 giudici onorari Il Csm, nella seduta del “plenum” del 15 novembre 2017, ha provveduto ad approvare, in attuazione del Decreto legislativo di riforma della magistratura onoraria, una delibera contenente lo schema di un bando volto alla selezione di 400 magistrati...
Legge sui domini collettivi in Gazzetta
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2017, la Legge n. 168 del 20 novembre 2017, recante “Norme in materia di domini collettivi”. Riconoscimento dei domini collettivi Il provvedimento interviene, in primo luogo, sancendo, in espressa attuazione degli articoli 2, 9,...
Avvocati stabiliti, lotta a razzismo e xenofobia, accesso all’indennizzo delle vittime di reati
Misure in tema di giustizia e sicurezza nella Legge europea 2017 La Legge europea 2017 (Legge n. 167 del 20 novembre 2017), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 27 novembre 2017 ed in vigore a partire dal 12 dicembre 2017, contiene diverse disposizioni per l'adempimento degli obblighi...
Confisca allargata, indicazioni dalla Cassazione
La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di “confisca allargata”, la misura, ossia, disciplinata dall’articolo 12 sexies del Decreto legge n. 306/1992 nei casi di condanna o di applicazione della pena ex articolo 444 C.p.p. per il delitto previsto dall’articolo 416 bis c.p....
Ritirato l’emendamento sul rito sommario davanti al giudice unico
L’annunciato emendamento alla manovra che avrebbe previsto l’estensione del rito sommario di cognizione a tutti i procedimenti di competenza del giudice unico è stato già ritirato. Questo a seguito delle perplessità emerse in seno al Governo nonché della contrarietà prontamente manifestata da...