redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Apposizione dei sigilli delegabile al notaio

Prendendo spunto da un provvedimento giudiziale con il quale un notaio è stato delegato al compimento dell’attività di apposizione dei sigilli, il Notariato ha messo a punto un nuovo studio, il n. 516-2017/C, teso a verificare la legittimità di una siffatta delega e, ove ritenuta legittima, ad...


Architetto dipendente pubblico, contributi alla gestione separata INPS

E’ stata ribaltata dalla Corte di cassazione la decisione con cui i giudici di merito avevano escluso che un architetto, dipendente pubblico, fosse tenuto al versamento di contributi e alla iscrizione alla gestione separata INPS con riferimento ai redditi da lui prodotti quale lavoratore...


Tutela consolare dei cittadini Ue e protezione internazionale dei cittadini extra-Ue, ok definitivo ai decreti

Nel corso della seduta del 18 dicembre, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, il testo di due decreto legislativi recanti, il primo, attuazione della direttiva (UE) 2015/637 sulle misure di coordinamento e cooperazione per facilitare la tutela consolare dei cittadini...


Intercettazioni, nuovo passaggio in CDM in attesa del via libera definitivo

Nella seduta del 18 dicembre 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in secondo esame preliminare, lo schema di un decreto legislativo in materia di intercettazione di conversazioni o comunicazioni, in attuazione della delega contenuta nella Legge n. 103/2017. L’intervento si sostanzia in una...


Notariato: Registro DAT presto disponibile

Un registro elettronico nazionale delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) ricevute dai notai verrà presto messo a disposizione dal Notariato. Lo ha annunciato il Consiglio nazionale del Notariato con nota stampa del 15 dicembre 2017, diffusa subito dopo l’approvazione della nuova Legge...