- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Privacy su atti notarili con il FOIA e acquisti in rete
Gli atti notarili e le visure non sono accessibili con il FOIA Il Garante della Privacy, con newsletter n. 433 del 12 ottobre 2017, ha reso nota l’emissione di un provvedimento, il n. 377 del 27 settembre, con cui ha confermato la decisione del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e...
Consiglio GAI, ok al Regolamento istitutivo della Procura europea
Nel corso della prima giornata del Consiglio “Giustizia e affari interni” che si sta tenendo in Lussemburgo, il 12 e il 13 ottobre 2017, i ministri hanno deciso adottare il regolamento istitutivo della Procura europea (EPPO) mediante una cooperazione rafforzata. Si rammenta che lo scorso 5 ottobre,...
Direttive opponibili anche agli enti privati con compiti di interesse pubblico
Le disposizioni di una direttiva dell’Unione europea idonee a produrre un effetto diretto sono opponibili anche agli organismi di diritto privato cui sia stato demandato da uno Stato membro un compito di interesse pubblico. E’ quanto sancito dalla Corte di giustizia dell’Ue nel testo della sentenza...
Agente non sanziona il conducente? Niente condanna
La Corte di cassazione ha annullato la condanna per abuso d’ufficio impartita dai giudici di merito nei confronti di un comandante dei Carabinieri che, nel corso di un controllo su strada, aveva omesso di contravvenzionare il conducente di un’autovettura, risultata priva di assicurazione RCA...
Riforma fallimentare definitivamente approvata
Nella seduta dell’11 ottobre 2017, il Senato ha definitivamente approvato il testo della legge che delega il Governo alla riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, a cui la Camera aveva dato il suo via libera a febbraio. L’Esecutivo avrà tempo 12 mesi dall’entrata in vigore...