redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Il trasferimento sul conto non basta per presumere una donazione indiretta

La Ctp di Torino ha accolto il ricorso presentato da una contribuente contro un avviso di liquidazione relativo ad imposta di registro, con irrogazione di sanzioni, atto emesso in relazione ad un’asserita donazione indiretta proveniente da un nipote della ricorrente. La vicenda in esame Questa...


Diritti connessi al diritto d’autore, ok al regolamento dall’Agcom

Sul sito dell’Agcom è stata resa nota l’approvazione del regolamento attuativo del Decreto legislativo n. 35/2017, in materia di gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi. L’approvazione – si legge nella nota dell’Autorità del 19 ottobre 2017 - è avvenuta all’esito una...


Revisione della condanna se l’altro legale rappresentante è stato assolto

La Cassazione sull’inconciliabilità fra sentenze irrevocabili La Corte di cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso avanzato da una donna e volto all’annullamento della decisione con cui la Corte di appello le aveva negato la revisione della sentenza con la quale era stata condannata per falsa...


Incendio Thyssen, nessuna rideterminazione per le pene dei manager

Sono stati dichiarati inammissibili dalla Terza Sezione penale della Cassazione i ricorsi straordinari presentati dall’ex amministratore delegato, da alcuni membri del consiglio di amministrazione nonché dal direttore dell’area tecnica e servizi addetto alla pianificazione degli investimenti in materia di...


Cannabis ad uso terapeutico, sì dalla Camera

Presso l’Aula della Camera è stato approvato, il 19 ottobre 2017, un testo che unifica le proposte di legge in tema di coltivazione e somministrazione di cannabis a uso medico. Il provvedimento introduce modifiche al Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti (DPR n....