- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
CNF per la facoltatività della polizza infortuni. Orlando è favorevole
L’obbligo posto a carico degli avvocati per quanto riguarda la copertura assicurativa anche sugli infortuni appare “eccessivo”. Inoltre, gli avvocati -dipendenti godono già di copertura assicurativa in quanto lavoratori subordinati. E’ sulla scorta di queste argomentazioni che il presidente del...
Cumulo gratuito. Indicazioni operative di Cassa Forense
Cassa Forense, nella seduta del Consiglio di amministrazione del 26 ottobre 2017, ha deliberato di approvare alcune indicazioni operative per gli uffici dell’Ente nonché per dare ampia informazione agli iscritti circa l’applicazione dell’istituto del “cumulo gratuito”, la cui operatività è stata...
Approvata la legge sui domini collettivi
Nella seduta del 26 ottobre 2017, la Camera ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge recante norme in materia di domini collettivi, già varato dal Senato il 31 maggio 2017. I domini collettivi si caratterizzano per l'esistenza di una collettività che è proprietaria congiuntamente dei...
Servizi informatici giustizia civile, interruzione per tutti gli uffici
Per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di tutte le Corte di Appello, compresi i Giudici di pace, verranno interrotti i servizi informatici della giustizia civile a partire dalle ore 13 del 31 ottobre 2017 e sino, presumibilmente, alle ore 8 del giorno 2 novembre 2017. Lo rende noto il...
Connessione tra reati anche senza identità degli autori
Per affermare la connessione teleologica tra reati è necessaria l'identità tra gli autori del reato fine e quelli del reato mezzo? Secondo le Sezioni Unite penali di Cassazione no. E’ quanto si apprende da una informazione provvisoria delle SU, diffusa a seguito dell’udienza del 26 ottobre 2017, e...