- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Torna l’equo compenso dei legali, polizza infortuni non obbligatoria
Misure proposte nel collegato alla Manovra Reintrodotta la norma sull’equo compenso L’intervento sull’equo compenso degli avvocati è stato riproposto dal relatore del Decreto fiscale, il senatore Silvio Lai, d’intesa con il Governo, come emendamento da inserire nel collegato alla Manovra, dopo...
Il legale non fa decorrere il termine breve? Nessuna responsabilità professionale
Non dipende dall’avvocato se il soccombente, nel frattempo, distrae la garanzia patrimoniale È impensabile che un giudizio di responsabilità professionale a carico di un avvocato si fondi esclusivamente sul fatto di non aver notificato la sentenza al fine di far decorrere il termine breve per...
Stipendi dei magistrati, l’adeguamento automatico spetta al legislatore
Corte costituzionale sulle questioni sollevate dal Tar Lazio La Corte costituzionale ha dichiarato manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale amministrativo regionale per il Lazio rispetto agli articoli 11 e 12 della Legge n. 97/1979 (Norme sullo...
Distanze legali inferiori per costruzioni incluse nella stessa lottizzazione
La norma che consente ai comuni di prescrivere distanze inferiori a quelle previste dalla normativa statale riguarda soltanto le distanze tra costruzioni insistenti su fondi che siano inclusi tutti in un medesimo piano particolareggiato o per costruzioni entrambe facenti parte della medesima...
Separazione delle carriere. Raccolta firme depositata alla Camera
E’ stata depositata, il 31 ottobre 2017, presso la Camera dei deputati, la raccolta di firme a sostegno della proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare sulla separazione delle carriere dei magistrati, raccolta promossa dall’Unione delle camere penali italiane e da un apposito “Comitato...