- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Notifiche via Pec inesistenti prima dell’operatività del Processo tributario telematico
Prima del 15 luglio 2017, ed ossia prima della piena operatività del Processo tributario telematico su tutto il territorio nazionale, le notifiche a mezzo di posta elettronica certificata nel processo tributario erano consentite solo laddove fosse operativa la disciplina del PTT. E’ quanto si...
Ad Ancona, Registro sul testamento biologico e convenzione con i Notai
Un Registro sul testamento biologico istituito presso il Comune di Ancona e una convenzione sottoscritta con il Consiglio Notarile locale per collaborare nella ricezione, conservazione e trattamento delle dichiarazioni di testamento biologico e delle loro eventuali revoche o modifiche, sono le...
Tirocinio formativo presso la Cassazione. Bando 2017
La Corte di cassazione ha pubblicato un bando, datato 25 luglio 2017, per la selezione di 60 tirocinanti da immettere presso le proprie Sezioni civili e penali. Il tirocinio formativo avrà inizio il 25 ottobre 2017, per terminare il 24 aprile 2019. Domande entro il 15 settembre Le domande...
Raccolta e trattamento dati per finalità di polizia
Nella seduta del Consiglio dei ministri del 28 luglio 2017, è stato approvato in esame preliminare, tra gli altri provvedimenti, un decreto del Presidente della Repubblica contenente le modalità di attuazione dei principi del Codice in materia di protezione dei dati personali relativamente al...
Dichiarazione fraudolenta da interposizione fittizia di società estere
Secondo la Corte di cassazione, integra il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici la condotta di chi compia un’operazione consistente nel riversare la maggior parte dei ricavi realizzati dalla propria società su società estere, nella specie inglesi, appositamente costituite, di...