- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Esproprio non tardivo se il termine di occupazione d’urgenza è prorogato
Va esclusa la tardività di un decreto di espropriazione che sia stato emesso dopo la scadenza della dichiarazione di pubblica utilità, qualora vi siano state delle proroghe del termine finale dell’occupazione di urgenza a norma dell’articolo 9 del Decreto legislativo 354/1999 (Disposizioni per la...
Benefici tributari per i neo residenti con elevato patrimonio. Studio del Notariato
Un nuovo Studio del Notariato, il n. 100-T/2017, approvato dalla Commissione Studi Tributari il 6 luglio 2017, è dedicato all’esame del recente intervento introdotto dalla Legge n. 232/2016 (Legge di Bilancio 2017) a favore dei neo-residenti in Italia con elevato patrimonio e che interessa questi...
Riforma magistratura onoraria in Gazzetta
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2017 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 116 del 13 luglio 2017 recante la “Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonché disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio, a norma...
Corso cassazionisti 2017. Graduatoria del test preselettivo
Il Consiglio nazionale forense ha pubblicato la graduatoria del test preselettivo di ammissione al corso cassazionisti per l’anno 2017, con provvedimento del 27 luglio 2017 a firma del presidente Andrea Mascherin. E’ quanto si apprende da un comunicato del 31 luglio 2017 con il quale il CNF informa...
Vaccini obbligatori, sì definitivo alla conversione
L’aula della Camera ha definitivamente approvato, il 28 luglio 2017, il disegno di legge di conversione del Decreto n. 73/2017 contenente disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Sul provvedimento, che è stato oggetto di diverse modifiche nel suo passaggio parlamentare di...