- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Mutuo con tassi usurari? E' gratuito
Nel caso in cui il contratto di mutuo fondiario contenga una pattuizione “usuraria” del tasso di mora, il mutuatario ha diritto alla restituzione, da parte della banca, di tutte le somme dalla stessa percepite a titolo di interessi in relazione al contratto medesimo. Il mutuo, in detto contesto,...
La funzione di indirizzo del Cnf non ne compromette la terzietà
Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione, la circostanza che il Consiglio nazionale forense, nella sua funzione di indirizzo e coordinamento dei vari Consigli dell’Ordine territoriali, abbia sollecitato gli stessi all’adozione di provvedimenti di cancellazione dall’Albo, non costituisce una...
Impedito controllo, escluso per condotte omissive
Il delitto di impedito controllo di cui all’articolo 2625 del Codice civile, posto in essere dagli amministratori che impediscono o comunque ostacolano lo svolgimento delle attività di controllo o di revisione legalmente attribuite ai soci, è ravvisabile qualora l’amministratore non si limiti a...
Concorrenza, le novità in vigore da oggi
La Legge sulla concorrenza (n. 124/2017) entra in vigore oggi, 29 agosto 2017. E’ da segnalare che non tutte le disposizioni sono di immediata applicazione in quanto per alcuni settori è prevista un’efficacia al momento differita. E’ il caso, tra gli altri, delle novità in ambito assicurativo Rc...
Debiti tributari. Cessionario d’azienda responsabile solidalmente, ma con limiti
In caso di cessione d’azienda, la responsabilità solidale del cessionario per i debiti tributari del cedente è esclusa se l’accertamento del Fisco è successivo alla cessione medesima. E’ quanto si desume dalle conclusioni di una recente sentenza con cui la Corte di cassazione si è pronunciata con...