redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Giudici onorari e di pace al Capo dello Stato: non promulghi la riforma

Le organizzazioni di categoria dei giudici di pace (Angdp, Unagipa, Cgdp) e dei magistrati onorari (Federmot, Magistrati onorari uniti, Unimo) hanno inviato una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella quale vengono articolati ben 13 profili di illegittimità costituzionale...


La particolare tenuità non va esclusa in presenza di mere denunce

L’applicazione della speciale causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto non può essere esclusa in presenza di mere denunce per reati della stessa specie ormai risalenti, per le quali non sia stato dato corso ad un procedimento penale o non vi sia stato un accertamento giudiziale in...


Antiriciclaggio avvocati. FAQ aggiornate

La Commissione Antiriciclaggio del Consiglio nazionale forense, alla luce dell’entrata in vigore, il 4 luglio scorso, del nuovo Decreto legislativo n. 90/17, ha provveduto a mettere a punto un primo aggiornamento delle FAQ relative agli adempimenti antiriciclaggio per gli avvocati, FAQ che, si...


Remissione del debito senza imposta di registro

Se già applicata alla collegata compravendita La Commissione tributaria regionale della Lombardia ha accolto le ragioni rivendicate da un notaio contro gli avvisi di liquidazione con cui l’Amministrazione finanziaria aveva contestato la tassazione da lui operata rispetto ad alcuni atti di donazione...


Telelaser non è accertamento da remoto. Contestazione differita solo con motivi ben specificati

La Corte di cassazione ha accolto le doglianze sollevate da un automobilista che aveva fatto ricorso contro la decisione di conferma di una sanzione amministrativa per violazione delle norme del Codice della strada e, nella specie, per eccesso di velocità. L’uomo si era opposto alla multa...