redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Giudice di pace di Noci aggregato all’Ufficio di Putignano

Dall’8 luglio 2017, l'ufficio del Giudice di pace di Noci cesserà di funzionare e le relative competenze saranno attribuite all'ufficio del Giudice di pace di Putignano, la cui circoscrizione territoriale ricomprende, quindi: Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo, Noci, Putignano, Turi. E’...


Banca risarcisce se paga l’assegno in cui c’è solo la sigla del traente

Costituisce condotta non conforme al canone di diligenza professionale di cui all’articolo 1176, comma 2, Codice civile, quella posta in essere dalla banca che provveda al pagamento di assegni bancari, anche se sui medesimi compaia solamente una sigla, al posto della completa sottoscrizione del...


Consiglio Notarile di Roma sanzionato dall’Antitrust per intesa restrittiva

L’Antitrust, con provvedimento adottato il 30 maggio 2017, ha sanzionato il Consiglio Notarile di Roma-Velletri-Civitavecchia e ASNODIM, Associazione Notariato Romano Dismissioni Immobiliari, con una multa rispettivamente di 71.106,89 euro e di 145.408,80 euro, dopo aver accertato la costituzione di...


Non punibilità per particolare tenuità. No davanti al Giudice di pace

Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione, la causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto, di cui all’articolo 131-bis del Codice penale, non è applicabile nei procedimenti relativi ai reati di competenza del giudice di pace. E’ quanto si apprende dal contenuto di...


Reati contro il patrimonio culturale e contro i corpi politici, amministrativi o giudiziari. L’ok della Camera

Nella seduta del 22 giugno 2017, la Camera ha dato il proprio via libera al disegno di legge contenente disposizioni in materia di delitti contro il patrimonio culturale. Delitti contro il patrimonio culturale, testo al Senato Il provvedimento, che ora passa all’esame del Senato, interviene...