- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Procura per ricorso in Cassazione solo dopo la pubblicazione della sentenza
Ai sensi dell’articolo 365 del Codice di procedura civile, la procura rilasciata all’avvocato iscritto nell’apposito albo e necessaria per la proposizione del ricorso per cassazione deve essere conferita, con specifico riferimento alla fase di legittimità, dopo la pubblicazione della sentenza...
Ordini di protezione familiare disposti anche dal Collegio
Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari sono attribuiti al Tribunale in composizione monocratica ai sensi dell’articolo 736-bis del Codice di procedura civile. Tuttavia, non è escluso che gli stessi provvedimenti di cui agli articoli 342-bis e 342-ter del Codice civile possano essere...
Gravi vizi. Appaltatore condannato al rifacimento integrale della pavimentazione
La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato un’impresa di costruzioni a risarcire gli acquirenti di un immobile, oggetto di lavori di pavimentazione, dei danni ex articolo 1669 del Codice civile, pari alla somma necessaria per l’eliminazione di...
Documento unico di circolazione in Gazzetta
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 24 giugno 2017, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 98 del 29 maggio 2017, sulla “Razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico, ai...
Riforma magistratura onoraria, convegno a Milano
Martedì 27 giugno 2017, si terrà a Milano, presso il Palazzo di Giustizia, un convegno sulla riforma della magistratura onoraria, organizzato dal Tribunale meneghino e dall’Ordine degli avvocati del capoluogo lombardo. Il titolo dell’iniziativa è, appunto, “La riforma della magistratura onoraria:...