- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Vaccini obbligatori, Decreto in Gazzetta
Sulla Gazzetta ufficiale n. 130 del 7 giugno 2017 è stato pubblicato il Decreto-legge n. 73 del 7 giugno 2017 contenente “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”. Il provvedimento, in vigore dall’8 giugno, sancisce la vaccinazione obbligatoria e gratuita per i minori di età...
Sequestro allo studio del legale indagato, solo sul corpo del reato
Garanzie su ispezioni e perquisizioni a tutela del "difensore" Le particolari garanzie previste dall’articolo 103 del Codice di procedura penale in caso di ispezioni e perquisizioni negli uffici dei difensori non sono finalizzate a tutelare chiunque eserciti la professione legale, bensì solo colui che...
Giudice può discostarsi dalla nota spese del difensore solo motivando
In sede di liquidazione delle spese processuali, il giudice, a fronte di una nota specifica prodotta dalla parte vittoriosa, non può limitarsi ad una globale determinazione dei diritti di procuratore e degli onorari di avvocato in misura inferiore a quelli esposti nella detta nota. L’organo...
Riforma magistratura onoraria sottoposta a parere della commissione Giustizia
Procede, presso la commissione Giustizia della Camera, l’esame del decreto legislativo sulla riforma della magistratura onoraria, su altre disposizioni sui giudici di pace, nonché sulla disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio. L’esame in commissione, da calendario,...
Equitalia non annulla in autotutela? Rischia la lite temeraria
Se Equitalia non provvede ad annullare in autotutela l’atto impugnato, nonostante le ragioni del ricorrente e l’inesistenza del credito erariale, può vedersi applicato, nei propri confronti, l’articolo 96 del Codice di procedura civile, terzo comma, che prevede la possibilità per il giudice che si...