- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Locazioni. L’offerta non formale di restituzione evita l’indennità di occupazione
Nell’ambito delle locazioni ad uso abitativo e, in particolare, con riferimento all'obbligo del conduttore di restituire la cosa alla scadenza del contratto, l’adozione da parte del conduttore medesimo di una condotta avente valore di “offerta reale” non formale, è da considerare come idonea ad...
Decisione sulla querela di falso incidentale. Il giudizio di merito riprende
Dopo che il Collegio abbia emesso la propria decisione in ordine ad una querela di falso proposta in via incidentale, il giudizio di merito, che era stato sospeso ex lege, deve riprendere. Nuova sospensione solo in caso di impugnazione In detto contesto, il giudice ha la facoltà di disporne la...
Donazioni nel periodo di esenzione da considerare nel calcolo della franchigia
In materia di imposta sulle donazioni, l’articolo 57 del Decreto legislativo n. 346/1990 va interpretato nel senso che, ai fini della determinazione del valore globale dei beni oggetto della donazione, si deve tenere conto anche delle donazioni anteriori effettuate dal 25 ottobre 2001 al 28 novembre...
Diffamazione a mezzo stampa, anche solo con il titolo
Anche il solo titolo di un articolo di giornale può avere capacità diffamatoria. Questo in considerazione dell’evoluzione, nel tempo, delle modalità della comunicazione, divenute sempre più rapide ed essenziali. Basti pensare alla velocità dei sistemi che la rete internet mette a disposizione...
La religione non può legittimare il porto di armi idonee all'offesa
Nessun credo religioso può legittimare il porto, in luogo pubblico, di armi o di oggetti atti ad offendere. E’ quanto sostenuto dalla Corte di cassazione, sezione prima penale, nel confermare la sanzione dell’ammenda comminata dal Tribunale nei confronti di un uomo che era stato trovato dalla polizia...