redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Dichiarazioni spontanee utilizzabili anche in assenza del difensore

Le dichiarazioni spontanee rese dall’indagato anche in assenza del difensore e senza l’avviso di poter esercitare il diritto al silenzio, sono utilizzabili nella fase procedimentale, qualora emerga con chiarezza che il soggetto abbia scelto di renderle liberamente, senza alcuna coercizione o...


Cassa Forense. Convention sul welfare degli avvocati

Si segnala che il 9 e 10 giugno 2017, si terrà a Roma, Church Palace Hotel, la Convention di Cassa Forense, sul tema “Il Welfare degli Avvocati”. Nel corso dell’appuntamento, verranno illustrati i piani di welfare assistenziale e i nuovi progetti strategici realizzati dall’Ente di previdenza degli...


Il contributo minimo obbligatorio alla Cassa Forense è legittimo

Sentenza del Tribunale di Roma La previsione di un contributo minimo a carico di tutti coloro che esercitano la professione forense risponde alle esigenze solidaristiche della categoria ed assicura un trattamento previdenziale minimo anche nel caso di redditi percepiti modesti. Affrancare, pertanto, alcuni professionisti da...


Antiriciclaggio. Decreto approvato, in via definitiva, dal Cdm

Nella seduta del 24 maggio 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo, il testo del decreto legislativo di recepimento della direttiva Ue 2015/849, in materia di prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (cosiddetta “IV...


Retribuzione dei giudici, possibile ridurla secondo l’Avvocato generale Ue

Secondo l’Avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Unione europea, Henrik Saugmandsgaard Øe, le disposizioni comunitarie non ostano a misure di riduzione generalizzata delle retribuzioni nell’amministrazione pubblica alle quali sono soggetti taluni giudici in forza di una normativa...