- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Garanzie del credito bancario e Patto marciano. Studio del Notariato
Un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato, il n. 1-2017/C, è dedicato al tema delle “Recenti riforme in tema di garanzie del credito bancario”. Nell’elaborato, viene sottolineato, in primo luogo, come i recenti interventi normativi in materia siano tutti diretti a rendere più agevole e...
Commissione europea sanziona Google per abuso di posizione dominante
Con comunicato stampa del 27 giugno 2017, la Commissione Ue rende noto di aver imposto a Google un'ammenda di 2,42 miliardi di euro per violazione delle norme antitrust dell'Unione europea. Multa di 2,42 miliardi di euro per il vantaggio al proprio servizio di acquisti comparativi Secondo...
Uffici di Sorveglianza di Bari e Padova con notifiche telematiche
Con due decreti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27 giugno 2017, il ministero della Giustizia sancisce l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via telematica a persona diversa dall'imputato, a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del Codice di...
Impugnazione dei provvedimenti sulle procedure esecutive. Chiarimenti dalla Cassazione
Opposizione agli atti esecutivi Qualora il giudice dell’esecuzione dichiari improcedibile la procedura esecutiva rilevando la mancanza originaria o sopravvenuta del titolo esecutivo o la sua inefficacia, il provvedimento adottato in via né sommaria né provvisoria, a definitiva chiusura della...
Camere penali in stato di agitazione contro le modifiche al Codice antimafia
La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane, con delibera del 24 giugno 2017, ha proclamato lo stato di agitazione della categoria, in considerazione dell’approssimarsi dell’approvazione, presso il Senato, del disegno di legge di modifica del Codice delle leggi antimafia. Nel testo della...