- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Appello tributario senza difensore abilitato alle SU
La Sezione tributaria della Corte di cassazione ha rimesso alle Sezioni unite la risoluzione della questione, ritenuta di massima importanza, relativa all’operatività, anche in grado di appello, del meccanismo di regolarizzazione processuale della parte senza difensore abilitato, previsto per i...
Ok dalla Camera a testamento biologico e consenso informato
Nella seduta del 20 aprile 2017, la Camera dei deputati ha approvato il testo unificato delle proposte di legge in tema di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Consenso informato a trattamenti sanitari Nel provvedimento sono, in particolare,...
Condanna per bancarotta documentale non esclude processo per occultamento di documenti
Le fattispecie incriminatrici della bancarotta fraudolenta documentale e dell’occultamento o distruzione di documenti contabili sono diverse. Tra i due reati, infatti, non sussiste “specialità” ex articolo 15 del Codice penale, ben potendo, l’imprenditore già condannato per bancarotta documentale...
Contestazione Consob ai revisori entro 180 giorni dall’accertamento
Per i provvedimenti sanzionatori irrogati dalla Consob a carico delle società di revisione si applicano, in via analogica, le regole procedimentali previste dall’articolo 195 del TUF, quale disciplina di settore in materia di sanzioni...
Sezioni specializzate in materia di immigrazione in ogni Corte d’appello
E’ in vigore dal 19 aprile 2017 la Legge n. 46 del 13 aprile 2017 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 13/2017, contenente disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale. La...