- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Protocollo d’intesa Aiga – Ente Nazionale per il Microcredito
L’Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) e l’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che impegna le due parti allo svolgimento di attività comuni finalizzate alla realizzazione, alla ricerca, allo studio, al controllo e alla sperimentazione di misure...
Investitori banche fallite. Arbitrati per l’accesso al Fondo di solidarietà
Regolamenti in Gazzetta Sono stati pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017, i due decreti, del Presidente del Consiglio dei ministri e del ministero dell’Economia, volti a disciplinare lo strumento dell’arbitrato nella chiusura delle pendenze con le banche fallite Banca delle...
Riforma processo penale. Fiducia posta anche presso la Camera
Oggi il voto Nel corso della seduta della Camera del 13 giugno 2017, il Governo, a mezzo del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, ha posto la fiducia sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del progetto di legge di riforma penale, del...
Pm sanzionato se ritarda le indagini
Le Sezioni unite penali di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della censura applicata dal Csm ad un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica, in quanto ritenuta responsabile per avere tardato nell'espletare le indagini concernenti un procedimento penale a lui...
Stop ai verbali Autovelox notificati tardivamente
Decorrenza del termine di notifica, indicazione precisa I verbali di accertamento autovelox della polizia municipale devono indicare o che il termine di notifica del verbale decorre dall’accertamento, come indicato dalla legge, oppure che i termini decorrono dalla commessa violazione, salva la...