- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Abogados chiedono la revoca della circolare Giustizia
Da quanto si apprende, i 332 soggetti richiedenti il riconoscimento del titolo di abogado acquisito in Spagna che hanno di recente visto respinte dal ministero della Giustizia le proprie domande, hanno inviato una diffida al dicastero, datata 24 maggio 2017, in cui invitano quest’ultimo a revocare...
Opera pubblica compromette il valore del condominio? Indennizzo
Va indennizzato il proprietario dell’immobile che, a seguito della realizzazione di un’opera pubblica, veda compromesso il valore del proprio bene. Ai fini del riconoscimento di questo indennizzo, è necessario accertare il nesso eziologico tra la realizzazione dell'opera pubblica e la...
Convention Cassa forense: confronto con altre Casse, Guardasigilli per l'equo compenso
La seconda giornata di lavoro I lavori della Convention di due giorni della Cassa Forense si sono conclusi, il 10 giugno 2017, con l’invito che il presidente, Nunzio Luciano, ha rivolto ai presidenti delle Casse aderenti all'AdEPP, a dialogare e a confrontarsi per realizzare insieme progetti comuni di crescita
Ritardo nel pagamento delle retribuzioni? Accessori al netto delle ritenute
Secondo le Sezioni unite civili, nell’ipotesi di ritardo nel pagamento degli emolumenti di natura retributiva, pensionistica ed assistenziale a favore dei pubblici dipendenti in attività di servizio o in quiescenza, gli accessori di legge vanno calcolarsi sulle somme dovute al netto delle ritenute...
Il Welfare degli avvocati. Resoconto della prima giornata
La prima giornata di lavoro della Convention di Cassa forense “Il Welfare degli avvocati” (9-10 giugno 2017), si è aperta con l’illustrazione delle nuove strategie dell’Ente di previdenza degli avvocati ad opera del presidente, Nunzio Luciano. Luciano: Cassa al servizio degli iscritti, azione...