- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giudici di pace. Inizia lo sciopero di un mese
Inizia oggi, 15 maggio 2017, l’iniziativa di sciopero indetta dai giudici di pace dell’Unagipa, Angdp - e a cui ha aderito anche la Confederazione Giudici di Pace con comunicato del 5 maggio 2017 - che avrà durata di quasi un mese e, precisamente, fino all’11 giugno 2017. Si ricorda che lo...
Cassa Forense, bilancio 2016 positivo
Cassa Forense rende noto di aver approvato il bilancio di esercizio 2016. Dal rendiconto relativo allo scorso anno, ratificato all’unanimità dal Comitato dei Delegati, emerge un avanzo di esercizio pari a 1.011,194 milioni di euro, con un incremento di circa l’8,7% rispetto all’anno precedente. I...
Eccezione di merito infondata. Riesame, per il convenuto vittorioso, solo con appello incidentale
Il convenuto in appello, rimasto vittorioso in primo grado quanto all’esito finale della lite, che intenda devolvere alla cognizione del giudice di seconde cure un’eccezione di merito ritenuta infondata nella motivazione della prima sentenza - o attraverso un’enunciazione in modo espresso, o...
Riforma penale, riprende l’esame presso la Camera
E’ stata calendarizzata, per lunedì 22 maggio 2017, la discussione, presso l’Aula della Camera, del testo contenente modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario, per come già approvato, con lo strumento della fiducia, dall’altro ramo del Parlamento. In...
Volo cancellato non comunicato? Il vettore paga il passeggero
Se il vettore aereo non dimostra che ha informato il passeggero della cancellazione del volo è tenuto a versargli una compensazione pecuniaria. La compagnia aerea è, difatti, tenuta a pagare ai passeggeri la compensazione pecuniaria di cui al regolamento CE n. 261/2004 in caso di cancellazione del...