- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Convention di Cassa Forense al via
Inizia oggi, 9 giugno 2017, a Roma, la Convention nazionale di due giorni di Cassa Forense sul tema “Il Welfare degli Avvocati”, i cui lavori potranno essere seguiti anche in diretta streaming dal sito dell’Ente previdenziale degli avvocati. Durante la sessione mattutina, verrà proiettato un...
Trasferimenti immobiliari trascrivibili solo dopo l'autentica notarile
Anche negli accordi da negoziazione familiare La particolarità della materia relativa alla trascrizione e gli interessi pubblicistici sottesi alla sua disciplina non possono consentire che una previsione dettata in modo generico - quale la semplice equiparazione tra l’accordo di negoziazione ed i...
Reati in continuazione oggetto di distinti giudicati
Criteri per la determinazione della pena Le Sezioni Unite penali di Cassazione si sono pronunciate per quanto riguarda l’ipotesi in cui venga riconosciuta la continuazione tra più reati oggetto di distinte sentenze irrevocabili. In detto caso – si legge nella sentenza n. 28659 depositata l’8...
Esame Cassazionisti, domande entro il 15 luglio
Il ministero della Giustizia ha reso nota l’indizione, con Decreto del Direttore generale del 25 maggio 2017, della sessione di esame per l’iscrizione all’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori riferita all’anno 2017. Ai sensi del provvedimento,...
Sequestro allo studio del legale indagato, solo sul corpo del reato
Garanzie su ispezioni e perquisizioni a tutela del "difensore" Le particolari garanzie previste dall’articolo 103 del Codice di procedura penale in caso di ispezioni e perquisizioni negli uffici dei difensori non sono finalizzate a tutelare chiunque eserciti la professione legale, bensì solo colui che...