- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Codice appalti Integrazioni e correzioni approvate dal CdM
E’ stato approvato, in via definitiva, dal Consiglio dei ministri del 13 aprile 2017, il testo di un decreto legislativo contenente disposizioni che integrano e correggono il Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016), in attuazione della delega contenuta nella Legge n. 11/2016, articolo 1,...
Detenzione a casa per le madri No a preclusioni assolute
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 47-quinquies, comma 1-bis, della Legge n. 354/1975 sulle norme dell’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà, nella parte in cui impedisce che le modalità di...
Guardasigilli al question time su stabilizzazione dei giudici onorari
“Seguiremo la strada stretta che ha offerto il Consiglio di Stato e nel frattempo eserciteremo la delega”. E’ quanto puntualizzato dal Guardasigilli, Andrea Orlando, nel corso di un’interrogazione parlamentare presso la Camera, a proposito dell’ipotesi di stabilizzazione della magistratura...
Decreto sulla sicurezza delle città convertito in legge
L’Aula del Senato, rinnovando la fiducia al Governo, ha approvato ieri, 12 aprile 2017, il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 14/2017 contenente disposizioni urgenti sulla sicurezza delle città. Collaborazione tra istituzioni Il provvedimento, in primo luogo, contiene disposizioni...
Restituzione degli atti al Pm Margini stretti
Provvedimento abnorme del Gip La restituzione degli atti al Pubblico Ministero da parte del Gip investito da una richiesta di emissione del decreto penale di condanna, basata su una ipotetica valutazione di applicabilità della particolare causa di non punibilità di cui all'articolo 131 bis del...