- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Falso ideologico. Notaio assolto per l’abuso minore omesso nella compravendita
E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la decisione di assoluzione dal reato di falso ideologico, pronunciata nel merito in capo ad un notaio relativamente alle attestazioni dallo stesso rilasciate nell’ambito di un atto di compravendita immobiliare. In particolare, i giudici di merito...
Videosorveglianza illegittima senza l’accordo coi sindacati
E’ necessario che l’istallazione di apparecchiature di videosorveglianza sui luoghi di lavoro – da impiegare esclusivamente per esigenze produttive, per la sicurezza del lavoro e la tutela del patrimonio aziendale – sia preceduta da una forma di accordo tra il datore e le rappresentanze sindacali...
Giudici onorari mobilitati contro il testo di riforma
La notizia dell’approvazione della riforma della magistratura onoraria da parte del Consiglio dei ministri del 5 maggio 2017 (ancorché in esame solo preliminare), ha destato una sollecita reazione da parte della categoria che, si ricorda, è attualmente in uno stato di mobilitazione e di protesta nei...
Riforma della magistratura onoraria, sì dal Cdm
Nella seduta del 5 maggio 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo attuativo della Legge n. 57/2016 di delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace. Il provvedimento...
Guida in stato di ebbrezza. Prelievo inutilizzabile senza preventiva informazione
I giudici di Cassazione si sono pronunciati con riferimento al caso di un soggetto coinvolto in un sinistro stradale, trasportato al Pronto soccorso, per il quale i sanitari, dopo la visita di rito, non avevano ritenuto di dover eseguire, ai fini della valutazione della necessità di eventuali cure...