- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2017, è stato pubblicato un comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, con cui viene resa nota l’adozione e la diffusione del Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza...
Esame alla Camera del ddl penale riprende dal 13 giugno
Si segnala che l’esame della proposta di legge contenente modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario riprenderà, presso la Camera dei deputati, il prossimo 13 giugno 2017. E’ quanto si apprende dal calendario dei lavori di Montecitorio relativo al mese...
Misure a tutela della sicurezza e del decoro delle città. Le novità del Decreto legge
Maggiori poteri ai sindaci, ordine di allontanamento e divieto di accesso in particolari luoghi, misure di sicurezza integrata e patti per l’attuazione della sicurezza delle città, contrasto allo spaccio di stupefacenti, alla vendita e alla somministrazione di alcolici ai minori, alle occupazioni...
Nuovi posti notarili vacanti
Con comunicazione del 31 maggio 2017, il dicastero della Giustizia ha reso nota la messa in linea, sul proprio sito, dell'elenco dei posti notarili vacanti previsti dal concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio - 31 maggio 2017. Viene, quindi, indicato che la relativa graduatoria con i nomi...
Avvocati. Diritto di collazione è compenso, non spesa viva
I diritti di collazione degli scritti spettanti agli avvocati non costituiscono spese vive suscettibili di rimborso bensì un compenso professionale, come tale soggetto alle regole stabilite nel Decreto ministeriale n. 55/2014, e, quindi, da ritenersi ricompreso nella liquidazione delle spese operata...