redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Specificità dei motivi di appello La parola alle Sezioni Unite

Questione di massima importanza rimessa alle SU Qual è l’ambito della nozione della specificità dei motivi di appello, ora prevista a pena di inammissibilità dal novellato articolo 342 del Codice di procedura civile e dall’omologo articolo 434 del medesimo codice per il rito lavoro? Detta nozione,...


Corruzione tra privati Punita anche l’istigazione

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 30 marzo 2017, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 38 del 15 marzo 2017, che recepisce, nel nostro ordinamento, la decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato. Il decreto, a sua volta, attua la...


Denaro per rinunciare all’aggiudicazione? E’ estorsione

E’ configurabile come “estorsione” la condotta di chi, aggiudicatario provvisorio in una procedura di esecuzione immobiliare a cui abbia partecipato “per persona da nominare”, si sia fatto consegnare dal debitore esecutato una somma di denaro in cambio della rinuncia a proseguire nel procedimento...


Processo amministrativo telematico Aggiornamento FAQ

Le FAQ in materia di Processo amministrativo telematico, messe a disposizione degli utenti sul sito istituzionale della Giustizia amministrativa, sono state aggiornate e riordinate al 30 marzo 2017. Si ricorda che le FAQ sono finalizzate a fornire chiarimenti ad avvocati, cittadini che ricorrono in...


Tardiva assunzione Comune risarcisce il vincitore del concorso

Le Sezioni unite civili di Cassazione hanno confermato l’accoglimento di una domanda di risarcimento presentata da un uomo nei confronti di un’amministrazione comunale, in ragione della sua tardiva assunzione nonostante si fosse collocato primo in graduatoria, a pari merito con altro concorrente, in...