redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Inquinamento acustico Pubblicati i decreti

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di due decreti legislativi in materia di inquinamento acustico, attuativi della delega contenuta nell’articolo 19 della Legge n. 161/2014 e volti all’armonizzazione della normativa nazionale con la disciplina dell’Unione europea. In particolare, il...


Pedone investito Colpa presunta in capo al conducente

Responsabilità esclusiva del pedone solo se vinta la presunzione Non basta, per affermare l’esclusiva responsabilità del pedone che sia stato investito da un veicolo, l’accertamento colposo del medesimo. E’ infatti sempre necessario che l’investitore vinca la presunzione di colpa posta a suo...


Consulta: Legge su responsabilità magistrati costituzionale

La Consulta ha respinto alcune delle questioni di legittimità costituzionale sollevate relativamente alla Legge sulla responsabilità civile dei magistrati (legge n. 18/2015). In particolare, sono state ritenute inammissibili le questioni sollevate dai Tribunali di Verona, Treviso, Catania ed Enna,...


Giornata del Notariato per il sociale

Si è tenuta il 3 aprile 2017, a Roma, la giornata che il Notariato ha dedicato al sociale, focalizzata sulle più attuali e rilevanti tematiche sociali, quali la Legge “Dopo di noi”, le unioni civili e i contratti di convivenza, il testamento biologico (Dat) e la riforma del Terzo Settore, la...


Cassa forense favorevole a proposta Aiga: contributo integrativo abolito o ridotto

Abolizione o riduzione del contributo integrativo, mantenendo solo il contributo soggettivo e quello di maternità per tutti gli iscritti. E’ questa la proposta avanzata dall’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) alla Cassa nazionale forense e che quest’ultima ha manifestato di voler...