redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Poche mail pubblicitarie Nessun danno

Dieci email indesiderate, di contenuto pubblicitario, inviate in tre anni non possono aver prodotto un danno risarcibile. Al più, possono aver costituito un modesto disagio o fastidio, connesso ad un uso ordinario del computer, senz’altro tollerabile. E’ quanto sostenuto dalla Corte di cassazione...


Carcere duro senza libri e riviste

Per la Corte costituzionale è infondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 41-bis della Legge n. 354/1975, nella parte in cui consente che l’amministrazione penitenziaria possa adottare, tra le misure di elevata sicurezza da utilizzare in regime speciale di detenzione,...


Appaltatore non organizza Committente è datore

La Cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano dichiarato costituito un rapporto di lavoro a tempo indeterminato tra un lavoratore ed una società, formalmente committente in un appalto di lavoro, condannando quest’ultima al pagamento di eventuali differenze retributive...


Mandati difensivi da p.a. Amministrativisti precisano

L'Unione nazionale avvocati amministrativisti (UNAA) ha approvato una circolare in tema di mandati difensivi delle pubbliche amministrazioni. Nel testo della medesima, n. 1 del 19 gennaio 2017, è stato dato riscontro alla “convinzione” diffusasi in proposito secondo cui le amministrazioni pubbliche...


Modico valore donazione da provare

Il Tribunale di Palermo si è pronunciato relativamente ad una vicenda inerente alla qualificazione giuridica da dare ad un’attribuzione gratuita di libri conferita dall’attore alla convenuta, la Provincia di Palermo. In particolare, occorreva valutare se qualificare o meno la medesima quale donazione di modico...