redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Avvocati - Gestione separata Inps Contributi non dovuti

Prime pronunce di merito Si segnala una recente pronuncia di merito con la quale è stata data ragione ad un avvocato nell’ambito del contenzioso attivato per opporsi all’operazione Poseidone 2, ossia all’iscrizione d’ufficio alla gestione separata operata dall’Inps nei confronti di tantissimi...


Avvocati penalisti Sciopero e manifestazione nazionale

Le Camere penali Italiane hanno deliberato l’astensione dalle udienze e da ogni attività nel settore penale dal 20 al 24 marzo 2017, indicendo anche una manifestazione nazionale a Roma, per il giorno 22 marzo, poi spostata al 23 marzo 2017. L’iniziativa di protesta segue la scelta del Governo che si accingerebbe a porre il voto di fiducia sul...


Domanda concorso con errore materiale

Pa deve consentire rettifica Il Tar di Napoli ha accolto il ricorso presentato da un insegnante contro gli atti con cui il ministero dell’Istruzione non gli aveva consentito di partecipare, nella classe prescelta, ad un concorso per il reclutamento di personale docente, non avendogli permesso di rimediare all’errore materiale...


Immobile adibito a stessa attività Avviamento dovuto

Al fine del riconoscimento dell’indennità da avviamento di cui all’articolo 34, comma 2 della Legge n. 392/78, l'affinità tra l'attività esercitata nell'immobile locato dal conduttore uscente e quella intrapresa dal conduttore entrante, deve essere accertata non tanto in base al contenuto oggettivo...


Tutela orfani di crimini domestici

Ok dalla Camera alla proposta di legge La Camera dei deputati, nella seduta del 1° marzo 2017, ha approvato una proposta di legge volta a rafforzare le tutele per i figli rimasti orfani a seguito di un crimine domestico. Il testo interviene prevedendo tutele, processuali ed economiche, ai figli...