redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Appaltatore responsabile anche per le ristrutturazioni

L’articolo 1669 del Codice civile, sulla responsabilità dell’appaltatore, si applica, ricorrendone tutte le condizioni, anche alle opere di ristrutturazione edilizia e, in genere, agli interventi manutentivi o modificativi di lunga durata su immobili persistenti, che rovinino o presentino evidente...


Nel furto è privata dimora anche l’area privata del ristorante

Il luogo dove si esercita un’attività commerciale o imprenditoriale (come nel caso di un ristorante) non rientra nella nozione di privata dimora, ai fini della configurabilità del reato di cui all’articolo 624-bis del Codice penale (furto in abitazione). Questo, tuttavia, salvo che il fatto non sia...


ANF su ddl penale: Governo riapra il confronto con gli avvocati

Governo e Parlamento interloquiscano e si confrontino con l’Avvocatura, in vista del successivo passaggio parlamentare del disegno di legge di riforma del processo penale. E’ quanto chiede il Consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale Forense, nelle conclusioni di un deliberato che ha adottato...


Notariato per il sociale Giornata dedicata

E’ in programma per il 3 aprile 2017 una giornata pubblica organizzata dal Consiglio nazionale del Notariato, dedicata alla tematica “Il Notariato per il sociale. Le nuove frontiere dei diritti sociali nel terzo Millennio, dalla parte dei cittadini”. L’iniziativa si svolgerà a Roma, presso l’Hotel...


Avvocato sospeso per mancato pagamento della quota annuale

L’avvocato che non versi, nei termini stabiliti, il contributo annuale è sospeso dall’esercizio della professione, a tempo indeterminato, previa contestazione dell’addebito e sua personale convocazione davanti al Consiglio dell’ordine di riferimento, con provvedimento che non ha natura...