- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Abusiva attività finanziaria senza il raddoppio delle pene
Sezioni Unite penali di Cassazione: la riformulazione dell’articolo del TUB sul reato di abusiva attività finanziaria ha comportato l'abrogazione tacita del raddoppio delle pene comminate per tale fattispecie.
Bonus fittizi e indebita compensazione: sequestro confermato
Compensazione di crediti inesistenti collegati all'utilizzo dei bonus locazioni, sismabonus e bonus facciate. Sì al sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente a carico dell'imprenditore.
Licenziato il lavoratore che rifiuta gli straordinari creando disagi all'azienda
Rischia il licenziamento disciplinare il dipendente che rifiuta sistematicamente di effettuare il lavoro straordinario. Tale condotta può rappresentare un notevole inadempimento degli obblighi connessi al rapporto di lavoro.
Deposito telematico per il ricorso in cassazione, pena l'improcedibilità
Dal 1° gennaio 2023, tutti i ricorsi per cassazione devono essere depositati in modalità telematica a pena di improcedibilità. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Tirocini in Uffici giudiziari: integrate le risorse destinate alle borse di studio
Integrate, dal ministero della Giustizia, le risorse destinate alle borse di studio per i tirocini formativi svolti nell'anno 2021 presso i Tribunali: decreto in Gazzetta Ufficiale.