redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Notifica cartella dopo sospensione: iscrizione a ruolo illegittima

Il contribuente ottiene la sospensione giudiziale dell'avviso di accertamento? E' preclusa, all'Amministrazione, la possibilità di notificare la cartella di pagamento e ogni ulteriore atto volto a far proseguire l'esecuzione.


Troppi turni di reperibilità? Il datore rischia di dover risarcire il dipendente

Numero di turni di reperibilità notevolmente superiore a quello di regola previsto dalla contrattazione collettiva? La richiesta del datore è abusiva e può legittimare la domanda di risarcimento del dipendente.


Licenziamento non orale se la scadenza è prestabilita

Volontà di recedere espressa in forma scritta, temporalmente identificata, in maniera inequivocabile? Il recesso datoriale per compimento del termine non è qualificabile come licenziamento orale.


Licenziato per giusta causa? Diritto a monetizzare le ferie non godute

Per la Corte di cassazione, il licenziamento in tronco non determina il venir meno del diritto del lavoratore a percepire l’indennità sostitutiva delle ferie non godute per il periodo anteriore alla cessazione dell’impiego.


Tredicesima e quattordicesima: prescrizione in tre anni

In quanto tempo si prescrive il diritto del prestatore di lavoro alle somme dovute a titolo di tredicesima e quattordicesima? Le precisazioni in un'ordinanza della Corte di cassazione.