- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Disabilità, licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta: legittimo?
Licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta: cosa deve dimostrare il datore di lavoro affinché il recesso possa dirsi legittimo? I principi richiamati dalla Corte di cassazione in tema di disabilità e accomodamenti ragionevoli.
Contributi previdenziali dovuti? Onere della prova all'Inps
Nei giudizi di opposizione all'iscrizione a ruolo dei crediti previdenziali, l’onere probatorio circa l'esistenza dei requisiti per la pretesa contributiva dedotta grava sull'Inps. Così il Tribunale di Siracusa.
Danno permanente. Le nuove Tabelle di Milano 2023
Risarcimento del danno permanente da incapacità di guadagno: dall'Osservatorio sulla giustizia civile di Milano nuovi criteri per la capitalizzazione anticipata della rendita - 2023. Le modalità di calcolo della attualizzazione.
Imposta di registro. Responsabilità fiscale del notaio sugli atti enunciati
Responsabilità solidale del notaio rogante un atto pubblico, a titolo di imposta di registro, relativamente agli atti "enunciati". La sentenza delle Sezioni Unite di Cassazione.
Accisa ridotta sul gasolio per trasporto regolare di persone
Aliquota ridotta dell’accisa gravante sul gasolio commerciale. Consulta: tra i beneficiari sono inclusi sia soggetti pubblici che imprese private, caratterizzati dallo svolgimento di un’attività di trasporto regolare.