- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
ATP telematici Linee guida da Roma
Si segnala la messa a punto, su iniziativa del Tribunale di Roma, del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma e dell'Associazione degli avvocati giuslavoristi italiani, sezione Lazio, di alcune linee guida utili per la redazione degli atti telematici nelle procedure di Accertamento tecnico...
Taranto, Avellino, Nuoro e Vercelli Notifiche digitali
Presso il Tribunale di sorveglianza di Taranto, l'Ufficio di sorveglianza di Avellino, l'Ufficio di sorveglianza di Nuoro, l'Ufficio di sorveglianza di Taranto e l'Ufficio di sorveglianza di Vercelli - settore penale, è stato dato l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via...
Processo amministrativo E’ telematico
Il Processo amministrativo telematico (PAT) è definitivamente in vigore dal 1° gennaio 2017. Il debutto è stato più volte spostato ma ora, terminato il periodo sperimentale, è diventato realtà presso i Tar, il Consiglio di Stato e il Consiglio di giustizia amministrativa della Sicilia. Per un...
Prorogato termine per difensori d’ufficio
Il Consiglio nazionale forense ha provveduto a prorogare, fino al 31 marzo 2017, il termine per la presentazione dell’istanza comprovante la sussistenza dei requisiti per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco unico nazionale dei difensori disponibili ad assumere le difese di ufficio. La...
Esonero formazione esteso a tutti gli avvocati in zona terremoto
Con delibera assunta il 16 dicembre 2016, il Consiglio nazionale forense ha deciso di autorizzare i Consigli dell’Ordine degli Avvocati delle città nel cratere sismico (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Rieti, Spoleto e Urbino), a disporre l’esonero totale o parziale dall’obbligo formativo di...