redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


PAT sperimentazione finita Test in vista avvio

Il 30 novembre 2016 è terminato il periodo di sperimentazione del Processo amministrativo telematico (PAT), periodo che aveva avuto inizio il 10 ottobre 2016. Dal 1° al 31 dicembre 2016, dunque, le modalità di deposito dei ricorsi dovranno seguire le...


Tribunale minori Sassari con notifiche online

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2016, il Decreto del ministero della Giustizia del 23 novembre 2016 che dispone l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via telematica presso il Tribunale per i minorenni di Sassari - settore penale. A partire dal...


Rogito consentito su case ultimate

Per gli immobili gravati da ipoteca Il divieto per il notaio di procedere alla stipula di un atto di compravendita qualora, prima o durante la stipula, non si sia proceduto alla suddivisione del finanziamento in quote o al perfezionamento di un titolo per la cancellazione o frazionamento dell'ipoteca a...


Trascrizione nozze gay non annullabile da Prefetto

Sono state confermate dal Consiglio di stato le due sentenze con cui il Tar del Friuli Venezia Giulia e il Tar della Lombardia avevano invalidato i provvedimenti prefettizi di annullamento della trascrizione nei registri dello stato civile del matrimonio, celebrato all’estero, di due coppie...


Autonomia Cassa Forense riconosciuta da Consulta

Il presidente della Cassa Forense, Nunzio Luciano, commenta positivamente i contenuti dell’ordinanza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato manifestamente inammissibile le questioni di incostituzionalità delle norme che disciplinano l'obbligo del pagamento dei contributi solidaristici a...