- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
- 07-05-2025: Estinzione debiti erariali e confisca: chiarimenti fiscali

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giornata contro violenza donne Iniziativa in Cassazione
Si terrà il 25 novembre 2016, a Roma, presso l’Aula magna della Corte di cassazione, un’iniziativa formativa promossa dalla Scuola superiore della magistratura in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L’appuntamento è rivolto ai consiglieri e...
Informazione ambientale Precisazioni Corte Ue
La Corte di giustizia dell’Unione europea è intervenuta a fornire la corretta interpretazione dell’articolo 4 della Direttiva 2003/4/CE, sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale. L'articolo in oggetto è specificamente deputato a indicare i casi in cui gli Stati membri possono disporre che una...
Accordo contro criminalità Italia - Giordania
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 2016 è stata pubblicata la Legge n. 213 del 3 novembre 2016 di ratifica ed esecuzione all'Accordo di cooperazione tra il Governo italiano e il Regno hascemita di Giordania in materia di lotta alla criminalità, sottoscritto ad Amman il 27 giugno...
Traffico di organi Testo è legge
Nella seduta del 23 novembre 2016, la commissione Giustizia della Camera ha approvato, in sede legislativa e definitiva, il testo del disegno di legge contenente modifiche al Codice penale e alla Legge n. 91/1999, in materia di traffico di organi destinati al trapianto, nonché alla Legge n....
Recidiva dopo depenalizzazione
Secondo la Corte di cassazione, per i fatti commessi dopo l’entrata in vigore del Decreto legislativo n. 8/2016 (Disposizioni in materia di depenalizzazione), la recidiva è integrata non più solamente quando risulti il precedente giudiziario specifico bensì anche solo quando vi sia una...