- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Assistenza giudiziaria penale in Ue Attuazione
Nel corso del Consiglio dei ministri del 2 febbraio 2017 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto legislativo volto all’attuazione della Convenzione di Bruxelles del 29 maggio 2000, sull’assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione...
Cassazione penale 2016 Rassegna
L’Ufficio del massimario della Corte di cassazione, servizio penale, ha pubblicato una prima rassegna sulla giurisprudenza di legittimità relativa all’anno 2016. Orientamenti sezioni penali Nella prima parte dell’elaborato, sono contenuti gli orientamenti delle sezioni penali relativi alle più...
Crisi d’impresa Ok della Camera
L’aula della Camera, nella seduta del 1° febbraio 2017, ha approvato il disegno di legge che delega il Governo ad un’ampia riforma della disciplina delle crisi di impresa e di quella dell'insolvenza. Il testo passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Liquidazione giudiziale sostitutiva...
Diffamazione su Facebook non è a mezzo stampa
Il social network “Facebook” non è inquadrabile nel concetto di stampa. Facebook, infatti, è un servizio di rete sociale, “basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione, che offre messaggistica privata ed instaura una trama di relazioni tra più persone dello stesso...
Posti notarili vacanti
Si segnala che il 31 gennaio 2017 è stato messo in linea sul sito del ministero della Giustizia l’elenco dei posti notarili vacanti previsti dal concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio. Viene altresì reso noto dal dicastero che la graduatoria dei notai risultati vincitori del...