redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Termine notifica senza effetto preclusivo

Nelle impugnazioni con rito camerale Nel procedimento d’impugnazione con rito camerale, il termine per la notifica del ricorso e del decreto presidenziale di fissazione dell’udienza ha la mera funzione di instaurare il contraddittorio. Ciò posto, l’inosservanza di detto termine, senza preventiva...


Bonus ristrutturazioni Dichiarazione a fine lavori

Lavori sopra 100milioni E’ stato rigettato dalla Cassazione il ricorso promosso dall’Agenzia delle entrate contro una decisione della Ctr che, accogliendo l’appello di un contribuente, aveva annullato la cartella di pagamento con la quale, all’esito del controllo per la dichiarazione per dei...


Timbro irregolare senza licenziamento

Niente licenziamento per il dipendente pubblico che timbra il cartellino in maniera irregolare se la misura non è proporzionale agli addebiti, non è espressamente prevista nel CCNL di riferimento e risultino comunque conseguiti gli obiettivi assegnati al lavoratore. E’ quanto si desume dalla...


Formazione avvocato mediatore

La commissione Adr del Consiglio nazionale forense ha inviato una nota di chiarimenti ai presidenti dei Consigli degli Ordini del territorio per quel che riguarda la formazione degli avvocati mediatori alla luce della sentenza del Consiglio di stato n. 5230/2015 che ha ritenuto legittima...


Soggiorno irregolare No reclusione

E’ contraria alle disposizioni comunitarie la normativa di uno Stato membro che consenta, in conseguenza del mero irregolare ingresso attraverso una frontiera interna, la reclusione di un cittadino di un paese terzo, nei confronti del quale non sia stata ancora conclusa la procedura di rimpatrio...